
12 dicembre 2012, data palindroma
DODICI-DICEMBRE-DUEMILADODICI, data palindroma. Ed anche ultima nel suo genere. Non ce ne saranno più, così: non esiste un 13-13-13 o un 14-14-14.
Twitter, hastag #121212
Annunci
12 dicembre 2012, data palindroma
DODICI-DICEMBRE-DUEMILADODICI, data palindroma. Ed anche ultima nel suo genere. Non ce ne saranno più, così: non esiste un 13-13-13 o un 14-14-14.
Twitter, hastag #121212
DEsidererei sapere se il Capo dello Stato ha firmato la legge sul condominio: sono passati già 22 giorni dall’approvazione parlamentare anche se gliene rimangono ancora 8; il problema è che di questa riforma nelle sassemblee condominiali se ne parlerà, con efficacia giuridica, solo a fine giugno e quindi autunno.
grazie
renzo bianchi
Sei mesi dalla data di pubblicazione.
Allora è questa la data di scadenza!…….
sig brinner se non firma il Capo dello Stato non viene pubblicata allora bonanotte sonatori . grazie renzo
che c’entra la data di ieri con ciò che ho chiesto!?! Se Il Capo dello stato non firma addio nuova legge condominio, con annessi e connessi
Caro Renzo,era una battuta riferita alla fine del mondo nell’anno 2012…….e,per il Condominio riformato staremo a vedere!Comunque minimo se ne passeranno sei mesi e,nel frattempo,COMUNICAZIONE SULLA “RETE”!!!!Un caro saluto Bruno.
vorrei sapere se il capo condominio non presenta il consuntivo di bilancio dell’anno precedente e’ possibile cacciarlo
credo sia possibile cacciarlo ai sensi del codice civile del 1942 : la nuova legge sembra ancora non firmata prevede due anni con l’amministratore ma il capo dello Stato non mi risulta averla firmata e dopo produrrà effetti giuridici, leggi modifiche, sei mesi dopo la pubblicazione in G.U.
salutiI.
RENZO
E,naturalmente ,mi riferivo alla data palindroma.
il problema è che nessuno si preoccupa deklla firma del Presidente della Repubblica e della pubblicazione in G.U.: se arriviamo al 22 dicembre bisognarà partire dall’inizio con la nuova legislatura.
saluti
renzo bianchi
Ho scritto alcuni giorni fa alla Presidenza della Repubblica, per ora senza risposta, strano perchè a diversi quesiti mi hyanno risposto con sollecitudine , e pure a info@codiceabarre.it ,trasmissione di Rai 3 alle ore 11 dal lunedi’ al venerdi’: perchè non scrivete anche voi a segretariato.generale@presidenza dellarepubblica.it
Grande Renzo!..la tua attività ti fa onore.Grazie per l’invito, comincerò anch’io a seguire le tue orme.Un saluto,Bruno.
L’importante sarebbe che in tanti, ma non solo per questo problemone, scrivessero agli Enti . il sottoscritto ha inoltrato decine di e-mail al Comune per le luci accese dall’aprile 2010 e fino al dicembre 2011 al mostro del Viale Guidoni , alias Nuovo Tribunale, senza ottenere lo spegnimento, per non dire che da voci raccoplte anche il riscaldamento veniva acceso già dall’inverno 2009, notizie confermate a suo tempo dal Vicesindaco Nardella ….”per non far ghiacciare gli impianti” : la ditta aveva terminato nei tempi previsti dal Capitolato d’appalto.
Caro Sig Bruno, mi sembra questo un sintomo di democrazia partecipata.
saluti
renzo
Sono contento di farlo , tra l’altro ho lo stesso DNA di un certo Bartalii non mi considero affatto nè grullo nè bischero. A Ginettaccio nel settembre 1986 chiesi addirittura se sapeva andare il bicicletta visto che uscendo dall’imposte dirette si stava dirigendo verso un gruppo di bicicletta al muro del palazzo.
Anzi,già che siamo qui,ti vorrei porre un quesito.Credi che,qualora l’amministratore del condominio decidesse di portare in assemblea l’elenco dei condomini in ritardo coi pagamenti,si possa violare la legge sulla riservatezza?Ti ringrazio,Bruno.
per ora non saprei risponderti e comunque lo potresti chiedere a garante@garanteprivacy.it
L’indirizzo è Roma Piazzale di Monte Citorio e non Montecitorio tutto attaccato come si legge sui quotidiani e nei tg con le sovraimpressioni .
renzo
Sono un autodidatta del diritto e ex ragazzo di campagna essendo nato nel 1940 , prima della guerra, nel comune di Campi: quindi se faccio qualche errore ortografico, portate pazienza…
Molto obbligato,grazie.Saluti,Bruno.
passando ad un altro problema, se mi è permesso,: la tessera sanitaria, come sapete e dovreste averle letto sulla tessera stessa, la scadenza è limitata, nel tempo al massimo 6 anni, con venti milioni di euro a favore della so.gei: se la scadenza fosse di 7 o 8 anni pantalone spenderebbe meno , Non Vi pare ?
io ho scritto a” spending review ” : tentar non nuoce.
Auguri di Natale e fine anno
renzo bianchi